24 SETTEMBRE – 1 NOTTE IN HOTEL + BIGLIETTO TRENO STORICO + ATTIVITA’
PARTENZE DEL TRENO STORICO:
DATE VIAGGIO IN TRENO STORICO:
24 Settembre 2023 Sulmona – Roccaraso a/r
Hotel: Arrivo il 23 settembre 2023 – Uscita il 24 Settembre 2023
STRUTTURE DISPONIBILI:
HOTEL ARMANDO’S*** AL CENTRO DI SULMONA – A 3, 7 KM DALLA STAZIONE DI SULMONA
HOTEL MEETING SANTACROCE****, A POCHI KM DAL CENTRO
ATTENZIONE: Al momento della prenotazione selezionare la struttura preferita. In caso di mancata disponibilità la struttura verrà sostituita con una di pari livello.
.
Programma di viaggio
1 ̊ Giorno
Arrivo a Sulmona
Visita della Città con degustazione del confetto
Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento
.
2 ̊ Giorno
Colazione
Partenza per il viaggio in treno storico Sulmona – Roccaraso a/r
Dettaglio viaggio in treno storico 24 Settembre 2023
09.00 – partenza del treno storico su vetture Centoporte anni ’30 del Novecento, con posti e carrozza assegnati e numerati.
In carrozza è presente la guida del nostro staff per assistenza, avvisi orari e per parte divulgativa su storia della ferrovia e del territorio attraversato.
Percorso panoramico risalendo la Conca Peligna attraverso il Colle Mitra.
10.10 – arrivo alla stazione di Campo di Giove, prima sosta intermedia di giornata, discesa di tutti i viaggiatori per visita libera del centro storico adagiato ai piedi della Maiella a oltre 1000 metri di quota.
11.30 – partenza del treno storico per proseguimento dell’itinerario.
11.50 – arrivo in quota alla stazione di Palena, a 1258 mt. s.l.m. dopo un’ascesa da Sulmona di oltre 900 metri in poco più di 40 km.
Sosta per tutti i viaggiatori nello splendido scenario del Quarto di Santa Chiara. Sul posto mercatino con prodotti tipici e lavorazioni artigianali.
La stazione di Palena è inoltre il punto di partenza per i viaggiatori che sceglieranno di svolgere una di queste attività:
– BUS E VISITA EREMO CELESTINIANO MADONNA DELL’ALTARE –> si raggiunge l’Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare, un luogo di grande fascino immerso in un contesto naturalistico d’eccezione, aggrappato alle rocce del monte Porrara (con servizio bus dedicato dalla stazione ferroviaria), legato alla figura dell’eremita Fra’ Pietro Angelerio, divenuto poi Papa Celestino V.
– BUS E VISITA PALENA –> si raggiunge il centro abitato di Palena, visita del borgo, del Castello Ducale e dell’area faunistica dell’orso. Al termine della visita si torna in stazione per prendere il treno al ritorno.
Per quanti non intendano fermarsi e visitare le due località dell’Eremo Celestiniano o del centro di Palena, proseguimento dell’itinerario in treno con ripartenza alle 12.40 dalla stazione di Palena, fino alle vicine ultime due fermate.
12.50 – fermata alla stazione di Rivisondoli-Pescocostanzo, discesa per i viaggiatori che decideranno di partecipare alla VISITA GUIDATA DI PESCOCOSTANZO.
Dalla stazione il servizio bus dedicato raggiunge Pescocostanzo a oltre 1400 metri di quota per sosta libera e pranzo e a seguire nel pomeriggio, dalle ore 14.45, visita guidata del centro storico, del museo del Tombolo e di tutti i siti di maggiore importanza storico artistica. A termine visita, il bus conduce in stazione per attesa treno e viaggio di ritorno (ore 17.35).
Per quanti vogliano proseguire fino al termine corsa treno di Roccaraso, treno in arrivo in stazione alle 13.00.
Dalla stazione si raggiunge a piedi in pochi minuti il centro del paese e l’area verde del Pratone, ideale per svago e relax specie per famiglie con bambini al seguito.
RITORNO
17.30 – partenza del treno storico dalla stazione di Roccaraso.
17.35 – fermata alla stazione di Rivisondoli-Pescocostanzo per servizio viaggiatori.
17.50 – fermata alla stazione di Palena per servizio viaggiatori.
19.00 – rientro finale a Sulmona (precedente fermata a Pettoranzo sul Gizio alle ore 18.40) (coincidenza con treno regionale diretto a Pescara C.le alle 19.08)
.La quota a persona comprende:
– 1 biglietto treno storico a/r, con guida in carrozza e musica itinerante (costo del biglietto del treno storico già incluso 50 euro a persona);
– 1 visita guidata città di Sulmona;
– 1 colazione;
– 1 pernottamento in mezza pensione (cena 3 portate e bevande incluse);
-1 attività a scelta da svolgere durante il viaggio in treno storico (TRASFERIMENTO IN BUS NAVETTA + VISITA GUIDATA).
*Tassa di soggiorno da saldare in loco.
.
Quotazione di viaggio:
149 € (a persona) —– 4-12 anni: 105 € —– 0-3 gratuito
0-3 anni: non sono inclusi posto letto, pasti e posto a bordo del treno storico.
CONFIGURA IL TUO VIAGGIO
€149.00
Costo a persona (adulto)
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Un viaggio unico
e più responsabile organizzato in collaborazione con le migliori aziende locali
RESTA AGGIORNATO ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Aggiungi le Attività da svolgere prima o dopo il viaggio in treno storico
Contatti
• Piazzetta del Rosario, 3 – Palena (CH)
• Via Angeloni, 45 – Sulmona (AQ)
Telefono: +39 0872 222 199
+39 0864 950 555
WhatsApp: +39 0872222199
Mail: info@ferroviadeiparchi.it
Mail gruppi e agenzie: gruppi@ferroviadeiparchi.it
NEWSLETTER
Se vuoi essere tra i primi a conoscere le date di viaggio, ricevere informazioni su tutte le nostre offerte, promozioni ed eventi, iscriviti alla nostra Newsletter!
Copyright 2018-2023 Soc. Coop.Pallenium Tourism&Service s.r.l.
Agenzia Viaggi e Tour Operator – licenza n. 145820 – P.IVA:02469820696